In attuazione alla normativa in tema di Whistleblowing, recentemente modificata con il D. Lgs. n. 24 del 10 marzo 2023(apre in un'altra scheda). che attua la Direttiva (UE) 2019/1937(apre in un'altra scheda). e che riguarda la “protezione delle persone che segnalano violazioni del diritto dell’Unione e recante disposizioni riguardanti la protezione delle persone che segnalano violazioni delle disposizioni normative nazionali”, l’Ente, aderendo al progetto WhistleblowingPA di Transparency International Italia e di Whistleblowing Solutions, ha adottato una piattaforma informatica per la gestione delle segnalazioni di illeciti.
Tale piattaforma costituisce uno strumento sicuro per la gestione delle segnalazioni, considerandone anche le relative peculiarità:
Si rammenta che possono effettuare segnalazioni la persona fisica che abbia acquisito le informazioni sulla violazione nell’ambito del proprio contesto lavorativo, intendendo con questo le attività lavorative o professionali, presenti o passate, svolte da:
Può effettuare la segnalazione anche chi acquisisce le informazioni sulla violazione nell’ambito del processo di selezione o in altre fasi precontrattuali, durante il periodo di prova o successivamente allo scioglimento del rapporto giuridico, se le informazioni sulle violazioni sono state acquisite nel corso del rapporto stesso.
A maggiore tutela della propria riservatezza, l’Ente raccomanda di accedere alla piattaforma da postazioni esterne alla rete di lavoro in modo che nessun dato relativo all’accesso alla piattaforma possa essere registrato dai sistemi a protezione del sito.
Le segnalazioni possono essere inviate attraverso la piattaforma WhistleblowingPA (apre in un'altra scheda)..
Informativa sulla protezione dei dati ai sensi dell’art. 13 Reg. UE 2016/679
Considerando che la gestione della segnalazione comporta un trattamento di dati personali, gli interessati possono prendere visione dell’informativa privacy resa ai sensi dell'articolo 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (General Data Protection Regulation) alla pagina ad essa dedicata.
Si ricorda che, al ricorrere di determinate condizioni individuate nel decreto n. 24/2023, il segnalante ha la facoltà di:
Data iniziale di pubblicazione: 27/10/2025
Ultimo aggiornamento: 27/10/2025
I dati personali pubblicati in questa sezione sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla normativa vigente sul riuso dei dati pubblici in termini compatibili con gli scopi per i quali sono stati raccolti e registrati, e nel rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali.