Ufficio Pubblica Istruzione

Struttura amministrativa - Ufficio

Unità organizzativa: U.O.C. Amministrativa-Pubblica Istruzione-Cultura

L'Ufficio Pubblica Istruzione gestisce il Piano Diritto allo Studio, i servizi scolastici e fornisce sostegno economico agli studenti. Coordina anche comunicazioni con le famiglie e favorisce la collaborazione scuola-famiglia.

Argomenti
Istruzione

Cosa fa

L'Ufficio Pubblica Istruzione del Comune di Botticino è un dipartimento che si occupa della gestione e dell'elaborazione di interventi a supporto delle scuole e degli studenti del territorio. In particolare, l'ufficio si occupa di:

  1. Elaborazione del Piano Diritto allo Studio: In collaborazione con le dirigenze scolastiche locali, gli organismi scolastici, le rappresentanze dei genitori e del personale scolastico, l'ufficio sviluppa annualmente il Piano che definisce gli interventi formativi e i servizi di supporto, come la ristorazione scolastica e il servizio prescuola.
  2. Gestione dei Servizi Scolastici: L'ufficio coordina i servizi individuali e collettivi relativi all'attività scolastica, assicurando la gestione e l'erogazione di servizi essenziali per gli studenti, come il servizio di ristorazione e prescuola.
  3. Comunicazioni alle Famiglie: Ogni anno, l'ufficio invia comunicazioni alle famiglie degli alunni per l'iscrizione ai servizi scolastici, informandole sugli aspetti pratici legati ai servizi offerti, con particolare attenzione alle iscrizioni che devono avvenire entro gennaio.
  4. Sostegno Economico agli Studenti: Il Piano Diritto allo Studio prevede anche forme di sostegno economico per gli studenti delle scuole secondarie, con contributi erogati dall'Amministrazione Comunale per supportare le famiglie in difficoltà economiche.

L'assessore alla Pubblica Istruzione riceve su appuntamento e svolge un ruolo centrale nel coordinamento delle attività di supporto educativo e scolastico, favorendo la collaborazione tra i vari enti scolastici e le famiglie.

Sede principale

Municipio di Botticino
Piazza Aldo Moro e Martiri della Libertà 1 - 25082
L'edificio rappresenta il fulcro delle attività amministrative e istituzionali della comunità locale. Al suo interno, si trovano gli uffici del sindaco, del consiglio comunale e dei vari dipartimenti municipali, ciascuno dedicato a specifiche competenze.

Allegati

Informative Privacy

DPO (Data Protection officer) e informative sulla Privacy

Documento di sintesi degli interventi di attuazione del diritto allo studio 2024-2025

Interventi per garantire il diritto allo studio 2024-2025, inclusione, borse di studio,...

Interventi di attuazione del diritto allo studio anno scolastico 2024/2025

Interventi di attuazione del diritto allo studio per l'anno scolastico 2023/2024. Ufficio...

Cedole Librarie

Modalità emissione fatture per cedole librarie, Ufficio Pubblica Istruzione.

Sportelli psicologici

Sportelli psicologici per l'anno scolastico 2023/2024.

Servizi Scolastici

Servizi scolastici: informazioni su come compilare la domanda, contatti e allegati disponibili.

Ulteriori informazioni

Dal Lunedì al Venerdì dalle 10:00 alle 12:30 Lunedì e Mercoledì dalle 16:00 alle 17:30 Giovedì dalle 15:00 alle 16:30

Consulta dati sulla trasparenza

Esplora Amministrazione

Documenti e dati

Bandi di concorso, avvisi, graduatorie, statistiche e documenti pubblici.

Uffici

Le informazioni e i contatti degli Uffici dell'Ente, con tutte le informazioni per gli uffici aperti al pubblico e per gli uffici assistenziali.

Organi di governo

Le informazioni sugli organi di governo dell'Ente, incluse le convocazioni, le registrazioni delle sedute e i verbali.

Politici

Tutti i rappresentanti dei cittadini che compongono gli organi di indirizzo politico del'Ente

Aree amministrative

La struttura organizzativa è suddivisa in aree di competenze che gestiscono i servizi erogati alla comunità.

Personale amministrativo

Personale da contattare per informazioni e supporto ai servizi erogati dagli uffici.

Enti e fondazioni

I consorzi, gli enti e le società partecipate di cui il l'Ente fa parte per rappresentare al meglio gli interessi della comunità.