Cosa fa
L'Ufficio Comunale di Botticino dedicato alla gestione dei servizi cimiteriali opera in sinergia tra l'Ufficio Tecnico Comunale e i Servizi Demografici, con il supporto dell'Assessore ai Cimiteri, disponibile per ricevere su appuntamento. Il territorio comunale comprende tre cimiteri situati nelle frazioni di Botticino Mattina (Via G. Verdi 11), Botticino Sera (Via G. Mazzini 48), e San Gallo (Via San Gallo 112).
Compiti dell'Ufficio Tecnico Comunale
L'Ufficio Tecnico si occupa della gestione operativa, garantendo:
- Custodia e manutenzione: Supervisione del personale addetto al servizio di custodia, pulizia, e decoro.
- Manutenzione ordinaria e straordinaria: Interventi sugli edifici cimiteriali e sulle cappelle funerarie.
Compiti dei Servizi Demografici
I Servizi Demografici gestiscono la parte amministrativa del servizio cimiteriale, che include:
- Assegnazione delle tombe: Predisposizione delle pratiche per tombe in campo comune, loculi, ossari e tombe di famiglia.
- Stipula di contratti e rinnovi: Gestione delle concessioni e rinnovo delle stesse per loculi e ossari, con validità trentennale rinnovabile.
- Pratiche di esumazione ed estumulazione: Gestione delle procedure amministrative ordinarie e straordinarie per la movimentazione delle salme.
Procedura di Assegnazione Loculi e Pagamenti
L’assegnazione dei loculi avviene secondo un ordine cronologico sinusoidale. Il contratto di concessione viene redatto dall’ufficio e consegnato ai parenti del defunto insieme alla reversale di pagamento, che deve essere eseguito presso la Tesoreria Comunale (Banca Valsabbina di Botticino).
Documentazione richiesta per la concessione:
- Carta d'identità e codice fiscale del sottoscrittore.
- Una marca da bollo.
Questo sistema garantisce trasparenza nella gestione dei servizi e consente ai cittadini di avere un supporto organizzato per tutte le necessità legate alla gestione cimiteriale.