Ufficio Cimiteri

Struttura amministrativa - Ufficio

Unità organizzativa: STAFF del Segretario [Servizi demografici (anagrafe-stato civile-elettorale), informatica]

L'Ufficio Cimiteri di Botticino gestisce i servizi cimiteriali, coordinando manutenzione, assegnazione tombe, contratti e pratiche amministrative come esumazioni. Tre cimiteri sono presenti nelle frazioni locali.

Argomenti
Morte

Cosa fa

L'Ufficio Comunale di Botticino dedicato alla gestione dei servizi cimiteriali opera in sinergia tra l'Ufficio Tecnico Comunale e i Servizi Demografici, con il supporto dell'Assessore ai Cimiteri, disponibile per ricevere su appuntamento. Il territorio comunale comprende tre cimiteri situati nelle frazioni di Botticino Mattina (Via G. Verdi 11), Botticino Sera (Via G. Mazzini 48), e San Gallo (Via San Gallo 112).

Compiti dell'Ufficio Tecnico Comunale

L'Ufficio Tecnico si occupa della gestione operativa, garantendo:

  • Custodia e manutenzione: Supervisione del personale addetto al servizio di custodia, pulizia, e decoro.
  • Manutenzione ordinaria e straordinaria: Interventi sugli edifici cimiteriali e sulle cappelle funerarie.

Compiti dei Servizi Demografici

I Servizi Demografici gestiscono la parte amministrativa del servizio cimiteriale, che include:

  • Assegnazione delle tombe: Predisposizione delle pratiche per tombe in campo comune, loculi, ossari e tombe di famiglia.
  • Stipula di contratti e rinnovi: Gestione delle concessioni e rinnovo delle stesse per loculi e ossari, con validità trentennale rinnovabile.
  • Pratiche di esumazione ed estumulazione: Gestione delle procedure amministrative ordinarie e straordinarie per la movimentazione delle salme.

Procedura di Assegnazione Loculi e Pagamenti

L’assegnazione dei loculi avviene secondo un ordine cronologico sinusoidale. Il contratto di concessione viene redatto dall’ufficio e consegnato ai parenti del defunto insieme alla reversale di pagamento, che deve essere eseguito presso la Tesoreria Comunale (Banca Valsabbina di Botticino).

Documentazione richiesta per la concessione:

  • Carta d'identità e codice fiscale del sottoscrittore.
  • Una marca da bollo.

Questo sistema garantisce trasparenza nella gestione dei servizi e consente ai cittadini di avere un supporto organizzato per tutte le necessità legate alla gestione cimiteriale.

 

Sede principale

Municipio di Botticino
Piazza Aldo Moro e Martiri della Libertà 1 - 25082
L'edificio rappresenta il fulcro delle attività amministrative e istituzionali della comunità locale. Al suo interno, si trovano gli uffici del sindaco, del consiglio comunale e dei vari dipartimenti municipali, ciascuno dedicato a specifiche competenze.

Ulteriori informazioni

ORARIO DI APERTURA DEI CIMITERI COMUNALI -------------------------------- ORARIO INVERNALE orario solare Lunedì : ( 13:00 - 17:00 ) Martedì : ( 08:00 - 17:00 ) Mercoledì : ( 13:00 - 17:00 ) Giovedì : ( 08:00 - 17:00 ) Venerdì : ( 13:00 - 17:00 ) Sabato : ( 08:00 - 17:00 ) Domenica : ( 08:00 - 17:00 ) ---------------------------------- ORARIO ESTIVO orario legale Lunedì : ( 14:00 - 19:00 ) Martedì : ( 08:00 - 19:00 ) Mercoledì : ( 14:00 - 19:00 ) Giovedì : ( 08:00 - 19:00 ) Venerdì : ( 14:00 - 19:00 ) Sabato : ( 08:00 - 19:00 ) Domenica : ( 08:00 - 19:00 ) ---------------------------------- IL CIMITERO DI S. GALLO NON HA ORARI DI APERTURA E CHIUSURA (rimane sempre aperto)

Consulta dati sulla trasparenza

Esplora Amministrazione

Documenti e dati

Bandi di concorso, avvisi, graduatorie, statistiche e documenti pubblici.

Uffici

Le informazioni e i contatti degli Uffici dell'Ente, con tutte le informazioni per gli uffici aperti al pubblico e per gli uffici assistenziali.

Organi di governo

Le informazioni sugli organi di governo dell'Ente, incluse le convocazioni, le registrazioni delle sedute e i verbali.

Politici

Tutti i rappresentanti dei cittadini che compongono gli organi di indirizzo politico del'Ente

Aree amministrative

La struttura organizzativa è suddivisa in aree di competenze che gestiscono i servizi erogati alla comunità.

Personale amministrativo

Personale da contattare per informazioni e supporto ai servizi erogati dagli uffici.

Enti e fondazioni

I consorzi, gli enti e le società partecipate di cui il l'Ente fa parte per rappresentare al meglio gli interessi della comunità.