Ufficio Biblioteca Comunale

Struttura amministrativa - Ufficio

Unità organizzativa: U.O.C. Amministrativa-Pubblica Istruzione-Cultura

L'ufficio Biblioteca Comunale di Botticino coordina e gestisce i servizi culturali, prestiti e attività. Contatti e orari online.

Cosa fa

Per maggiori informazioni leggi qui

 

L'Ufficio Biblioteca Comunale è un'area dedicata alla gestione e valorizzazione dei servizi bibliotecari offerti alla comunità. Questo ufficio ha il compito di garantire l'accesso a una vasta gamma di risorse informative, culturali e didattiche, promuovendo la lettura e l'educazione permanente tra i cittadini.

Le principali mansioni svolte includono:

  1. Gestione del patrimonio librario: acquisizione, catalogazione e conservazione dei libri, riviste, giornali, audiovisivi e altri materiali di interesse pubblico. Si occupa di aggiornare e arricchire continuamente le collezioni per rispondere alle esigenze della comunità.
  2. Assistenza agli utenti: fornitura di supporto nella ricerca di libri e risorse, orientamento sull'uso delle risorse digitali (cataloghi online, e-book) e nella fruizione di servizi aggiuntivi come il prestito e il rinnovo dei materiali.
  3. Organizzazione di eventi e attività culturali: promozione di attività di lettura, conferenze, presentazioni di libri, laboratori creativi, progetti educativi e iniziative che coinvolgono scuole e altre realtà locali.
  4. Collaborazione con scuole e associazioni: facilitare l'accesso alle risorse educative e didattiche, organizzando eventi formativi e collaborando con istituzioni scolastiche per progetti di lettura e educazione.
  5. Promozione della cultura digitale: offerta di corsi e attività per l'alfabetizzazione digitale, aiutando la comunità ad accedere e utilizzare le risorse digitali, inclusi archivi online e servizi di prestito digitale.
  6. Servizi di inclusione e accessibilità: garantire che la biblioteca sia accessibile a tutte le persone, incluse quelle con disabilità, offrendo strumenti come libri in braille, audiolibri e postazioni informatiche assistive.
  7. Gestione dei prestiti e restituzioni: monitoraggio e gestione dei flussi di prestito e restituzione di materiali, mantenendo un sistema di registrazione preciso e aggiornato.
  8. Amministrazione e rendicontazione: gestione del budget, redazione di report sulle attività, e coordinamento delle risorse umane per il buon funzionamento della biblioteca.

L'ufficio rappresenta un punto di riferimento per la crescita culturale della comunità, creando un ambiente stimolante e accessibile a tutti.

Sede principale

Biblioteca di Botticino
P.zza IV Novembre 3, Botticino
La Rete Bibliotecaria Bresciana (RBB), nata su iniziativa della Provincia di Brescia e tuttora da essa coordinata, sostiene, attraverso i Sistemi bibliotecari intercomunali, la cooperazione tra le biblioteche.

Ulteriori informazioni

Lunedì chiuso Martedì dalle 09:00 alle 13:00 e dalle 15:30 alle 19:00 Mercoledì dalle 15:30 alle 21:00 Giovedì e Venerdì dalle 15:30 alle 19:00 Sabato dalle 09:00 alle 12:30

Consulta dati sulla trasparenza

Esplora Amministrazione

Documenti e dati

Bandi di concorso, avvisi, graduatorie, statistiche e documenti pubblici.

Uffici

Le informazioni e i contatti degli Uffici dell'Ente, con tutte le informazioni per gli uffici aperti al pubblico e per gli uffici assistenziali.

Organi di governo

Le informazioni sugli organi di governo dell'Ente, incluse le convocazioni, le registrazioni delle sedute e i verbali.

Politici

Tutti i rappresentanti dei cittadini che compongono gli organi di indirizzo politico del'Ente

Aree amministrative

La struttura organizzativa è suddivisa in aree di competenze che gestiscono i servizi erogati alla comunità.

Personale amministrativo

Personale da contattare per informazioni e supporto ai servizi erogati dagli uffici.

Enti e fondazioni

I consorzi, gli enti e le società partecipate di cui il l'Ente fa parte per rappresentare al meglio gli interessi della comunità.