Cosa fa
Per maggiori informazioni leggi qui
L'Ufficio Biblioteca Comunale è un'area dedicata alla gestione e valorizzazione dei servizi bibliotecari offerti alla comunità. Questo ufficio ha il compito di garantire l'accesso a una vasta gamma di risorse informative, culturali e didattiche, promuovendo la lettura e l'educazione permanente tra i cittadini.
Le principali mansioni svolte includono:
- Gestione del patrimonio librario: acquisizione, catalogazione e conservazione dei libri, riviste, giornali, audiovisivi e altri materiali di interesse pubblico. Si occupa di aggiornare e arricchire continuamente le collezioni per rispondere alle esigenze della comunità.
- Assistenza agli utenti: fornitura di supporto nella ricerca di libri e risorse, orientamento sull'uso delle risorse digitali (cataloghi online, e-book) e nella fruizione di servizi aggiuntivi come il prestito e il rinnovo dei materiali.
- Organizzazione di eventi e attività culturali: promozione di attività di lettura, conferenze, presentazioni di libri, laboratori creativi, progetti educativi e iniziative che coinvolgono scuole e altre realtà locali.
- Collaborazione con scuole e associazioni: facilitare l'accesso alle risorse educative e didattiche, organizzando eventi formativi e collaborando con istituzioni scolastiche per progetti di lettura e educazione.
- Promozione della cultura digitale: offerta di corsi e attività per l'alfabetizzazione digitale, aiutando la comunità ad accedere e utilizzare le risorse digitali, inclusi archivi online e servizi di prestito digitale.
- Servizi di inclusione e accessibilità: garantire che la biblioteca sia accessibile a tutte le persone, incluse quelle con disabilità, offrendo strumenti come libri in braille, audiolibri e postazioni informatiche assistive.
- Gestione dei prestiti e restituzioni: monitoraggio e gestione dei flussi di prestito e restituzione di materiali, mantenendo un sistema di registrazione preciso e aggiornato.
- Amministrazione e rendicontazione: gestione del budget, redazione di report sulle attività, e coordinamento delle risorse umane per il buon funzionamento della biblioteca.
L'ufficio rappresenta un punto di riferimento per la crescita culturale della comunità, creando un ambiente stimolante e accessibile a tutti.