U.O.C. Servizi Sociali

Struttura amministrativa - Area

L'U.O.C. Servizi Sociali gestisce le politiche sociali comunali, offrendo supporto a persone vulnerabili. Si occupa di consulenza, assistenza, valutazione dei bisogni e coordina risorse e progetti sociali.v

Cosa fa

L'Ufficio Operativo dei Servizi Sociali (U.O.C. Servizi Sociali) si occupa della gestione e dell'organizzazione di tutte le attività legate ai Servizi Sociali comunali, in conformità con la normativa vigente, in particolare la Legge 328/2000. Questa legge stabilisce le linee guida per la promozione del benessere e dell'inclusione sociale dei cittadini, attraverso un sistema integrato di interventi sociali.

I compiti principali dell'U.O.C. Servizi Sociali includono:

  1. Gestione delle politiche sociali: Pianificazione e attuazione di interventi e misure a sostegno delle persone in difficoltà, come anziani, disabili, famiglie in situazioni di vulnerabilità, minori a rischio, e altre categorie di persone fragili.
  2. Consulenza e assistenza: Fornire informazioni e consulenza ai cittadini riguardo ai servizi e agli aiuti disponibili, come il supporto per la domiciliarità, il sostegno economico, o l'accesso a strutture residenziali e a progetti di inclusione sociale.
  3. Accoglienza e valutazione dei bisogni: Accogliere le richieste di aiuto dei cittadini e valutare i loro bisogni attraverso colloqui e l'analisi delle situazioni individuali, al fine di progettare interventi personalizzati.
  4. Gestione dei servizi e delle risorse: Coordinare le risorse, monitorare i progetti in corso e gestire i fondi destinati ai servizi sociali.
  5. Relazione con altre istituzioni: Collaborare con altre amministrazioni pubbliche, enti privati e associazioni di volontariato per garantire un servizio integrato e completo.

L'Assessore ai Servizi Sociali riceve il pubblico esclusivamente su appuntamento, che può essere fissato telefonicamente al numero 0307285660, per garantire una gestione organizzata e mirata delle richieste.

Allegati

Informative Privacy

DPO (Data Protection officer) e informative sulla Privacy

Servizi Integrazione Lavorativa (SIL)

Il report del 2020 evidenzia l'impatto della pandemia sul servizio Lavoro, con difficoltà operative, i...

Regolamento servizio sociale

Regolamento per l'erogazione dei servizi sociali nel Comune di Botticino, con norme e criteri.

DICHIARAZIONE I.S.E.E. 2024

(L’Attestazione si ottiene gratuitamente)

Bonus SGATe per Elettricità, Gas e Acqua

SGATE - Sistema di Gestione delle Agevolazioni sulle Tariffe Elettriche Bonus sociale

Supporto psicologico - varie opportunità

Il servizio offre diverse opportunità di supporto psicologico rivolte a coppie e individui che a...

Asili Nido

Archivio riguardante gli asili nido, con informazioni su convenzioni, bonus e accesso.

Quota 5 per mille - Rendiconto e relazioni illustrative

Il documento riguarda il rendiconto e le relazioni illustrative del 5x1000 per progetti locali.

Pari opportunità e Violenza di genere

La mitigazione del rischio di violenza di genere e i meccanismi di tutela di persone minorenni nel...

Assistente Sociale Professionista

L'assistente sociale professionista supporta e guida individui e famiglie, promuovendo benessere e...

Patronati

Centri Assistenza Fiscale

SAP Servizi Abitativi Pubblici

Approvazione Piano Triennale Servizi Abitativi Pubblici annualità 2021/2023

LR 15/2015 Assistenti Familiari

Rendicontazione 2021 del Bonus Assistenti Familiari nell'Ambito 3 BS EST: gestione economica,...

Piano di Zona 2021/2023

Piano Zona 2021-2023 Brescia Est: risponde a sfide Covid-19 con riorganizzazione e governance...

Ulteriori informazioni

Dal Lunedì al Venerdì dalle 10:00 alle 12:30 Lunedì e Mercoledì dalle 16:00 alle 17:30 Giovedì dalle 15:00 alle 16:30

Consulta dati sulla trasparenza

Esplora Amministrazione

Documenti e dati

Bandi di concorso, avvisi, graduatorie, statistiche e documenti pubblici.

Uffici

Le informazioni e i contatti degli Uffici dell'Ente, con tutte le informazioni per gli uffici aperti al pubblico e per gli uffici assistenziali.

Organi di governo

Le informazioni sugli organi di governo dell'Ente, incluse le convocazioni, le registrazioni delle sedute e i verbali.

Politici

Tutti i rappresentanti dei cittadini che compongono gli organi di indirizzo politico del'Ente

Aree amministrative

La struttura organizzativa è suddivisa in aree di competenze che gestiscono i servizi erogati alla comunità.

Personale amministrativo

Personale da contattare per informazioni e supporto ai servizi erogati dagli uffici.

Enti e fondazioni

I consorzi, gli enti e le società partecipate di cui il l'Ente fa parte per rappresentare al meglio gli interessi della comunità.