Il servizio consente di presentare domanda per ottenere la concessione all’occupazione temporanea o permanente di suolo pubblico nel territorio del Comune di Botticino. Il suolo pubblico comprende strade, piazze e altri beni appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile comunale, nonché aree private soggette a servitù di uso pubblico.
La concessione può essere richiesta per diverse finalità, tra cui: eventi pubblici e privati, spettacoli, propaganda elettorale, traslochi, allestimento di cantieri, lavori edili e interventi su pubblica via.
Per inoltrare la richiesta gatuita è necessario accedere al sistema online disponibile sul sito istituzionale del Comune, autenticandosi e compilando l’apposito modulo online allegando la copia del documento d’identità.
Dopo l'invio della domanda gratuita, l’ufficio competente potrà richiedere successivamente ulteriori documenti relativi al caso specifico, come ad esempio: la planimetria dell’area da occupare e la ricevuta del versamento dei diritti di segreteria (€ 50,00 – IBAN: IT29D051165413100000001500, Banca Valsabbina, Agenzia di Botticino).
Il rilascio della concessione avviene nel rispetto del Regolamento di Polizia Urbana, approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 88 del 28 novembre 2008. I costi dell’occupazione sono calcolati in base alla superficie occupata e alla durata dell’occupazione. Il procedimento amministrativo ha una durata massima di 30 giorni dalla data di ricezione della domanda completa.
Per informazioni e assistenza è possibile rivolgersi allo Sportello Unico Attività Produttive (SUAP) del Comune di Botticino.