Assegnazione Numeri Civici

Servizio attivo

l servizio permette l'assegnazione di numeri civici alle abitazioni. È necessario presentare una domanda con documentazione specifica per ottenere un numero civico ufficiale.


A chi è rivolto

Informazioni sui destinatari del servizio:

A tutti i cittadini che richiedono un numero civico per la propria abitazione, sia per nuovi edifici che per edifici esistenti senza numerazione.

Descrizione

Per richiedere un numero civico, il cittadino deve presentare una domanda scritta presso l'Ufficio Anagrafe del Comune. La documentazione necessaria include una ricevuta di pagamento di 10,33 euro per ogni numero civico richiesto e una planimetria dettagliata dell'abitazione che evidenzi gli accessi pedonali e/o carrai. L'ufficio verifica la regolarità della documentazione e l'effettiva esistenza di porte e/o cancellate agli accessi. Le situazioni provvisorie non saranno considerate. Dopo la verifica, l'Ufficio Anagrafe assegnerà il numero civico e notificherà il richiedente.

Come fare

Ecco come fare per accedere al servizio:

Recarsi presso l'Ufficio Anagrafe del Comune con la domanda scritta e la documentazione richiesta.

Cosa serve

Informazioni generali sui requisiti per accedere al servizio:

  • Domanda scritta per l'assegnazione del numero civico
  • Ricevuta di pagamento di 10,33 euro per ogni numero civico richiesto
  • Planimetria dell'abitazione con evidenziati gli accessi pedonali e/o carrai

Cosa si ottiene

Il servizio consente di ottenere:

Assegnazione ufficiale di un numero civico per l'abitazione, con comunicazione scritta al richiedente.

Tempi e scadenze

Il servizio viene erogato secondo le seguenti fasi e scadenze:

I tempi di assegnazione variano a seconda delle verifiche necessarie e della completezza della documentazione. L'ufficio Anagrafe informa il richiedente dopo la conclusione delle verifiche.

Quanto costa

10,33 euro per ogni numero civico richiesto

Accedi al servizio

Ufficio Servizi Demografici

Piazza Aldo Moro e Martiri della Libertà 1 - 25082

Telefono: 030 7285650

Email: demografici@comune.botticino.bs.it

Ulteriori informazioni

Copertura geografica

Nessun limite alla copertura geografica

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio Servizi Demografici

Piazza Aldo Moro e Martiri della Libertà 1 - 25082

Telefono: 030 7285650

Email: demografici@comune.botticino.bs.it

Unità organizzativa responsabile

Ufficio Servizi Demografici

Piazza Aldo Moro e Martiri della Libertà 1 - 25082

Telefono: 030 7285650

Email: demografici@comune.botticino.bs.it

Argomenti:

Pagina aggiornata il mer 19 feb, 2025 11:18 am

Esplora Servizi

Sportello servizi online

Accedi ai servizi online ed invia le tue pratiche direttamente dal tuo dispositivo