Acquisto della cittadinanza italiana per concessione

Servizio attivo

Il servizio permette ai cittadini stranieri di richiedere la cittadinanza italiana per concessione in base a requisiti specifici previsti dalla Legge 5 febbraio 1992, n. 91. La domanda si presenta online e richiede la verifica della documentazione presso

Accedi al servizio online

A chi è rivolto

Informazioni sui destinatari del servizio:

  • Cittadini stranieri coniugati con cittadini italiani, residenti in Italia o all'estero.
  • Cittadini stranieri nati in Italia o con ascendenti italiani.
  • Cittadini stranieri adottati da italiani o che hanno prestato servizio per lo Stato Italiano.
  • Cittadini U.E., apolidi o rifugiati residenti in Italia.
  • Cittadini stranieri residenti in Italia da almeno 10 anni.

Descrizione

Il servizio consente di richiedere la cittadinanza italiana per concessione. Dopo la registrazione e la compilazione telematica della domanda, è necessario allegare documenti come il certificato di nascita e penale, pagare un contributo e conservare i documenti originali. La Prefettura può convocare il richiedente per la verifica dei documenti. Le comunicazioni saranno inviate via email e disponibili sul portale.

Come fare

Ecco come fare per accedere al servizio:

  • Registrazione e compilazione online: Accedere al portale del Ministero dell’Interno per registrarsi e compilare il modulo di domanda.
  • Allegare documenti: Caricare i documenti richiesti in formato elettronico.
  • Pagamento e invio: Effettuare il pagamento di 200 euro e allegare la ricevuta.

Cosa serve

Informazioni generali sui requisiti per accedere al servizio:

  • Certificato di nascita (tradotto e legalizzato)
  • Certificato penale (tradotto e legalizzato)
  • Ricevuta del pagamento di 200 euro
  • Documento di riconoscimento

Cosa si ottiene

Il servizio consente di ottenere:

Cittadinanza italiana per concessione, se soddisfatti tutti i requisiti e superato l'iter di verifica.

Tempi e scadenze

Il servizio viene erogato secondo le seguenti fasi e scadenze:

I tempi di trattamento variano e sono soggetti alla verifica della documentazione e all'iter burocratico. Le comunicazioni relative alla domanda sono disponibili sul portale.

Quanto costa

Contributo di 200 euro, previsto dalla legge 94/2009

Accedi al servizio

Puoi richiedere il servizio direttamente online tramite identità digitale.

Ufficio Servizi Demografici

Piazza Aldo Moro e Martiri della Libertà 1 - 25082

Telefono: 030 7285650

Email: demografici@comune.botticino.bs.it

Ulteriori informazioni

Copertura geografica

Nessun limite alla copertura geografica

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio Servizi Demografici

Piazza Aldo Moro e Martiri della Libertà 1 - 25082

Telefono: 030 7285650

Email: demografici@comune.botticino.bs.it

Unità organizzativa responsabile

Ufficio Servizi Demografici

Piazza Aldo Moro e Martiri della Libertà 1 - 25082

Telefono: 030 7285650

Email: demografici@comune.botticino.bs.it

Argomenti:

Pagina aggiornata il mer 19 feb, 2025 11:18 am

Esplora Servizi

Sportello servizi online

Accedi ai servizi online ed invia le tue pratiche direttamente dal tuo dispositivo