Cosa fa
L'Ufficio Servizi Demografici è un'area all'interno di un ente pubblico che si occupa della gestione delle informazioni relative alla popolazione residente, come registri anagrafici, stato civile e altri documenti ufficiali. Le principali funzioni di questo ufficio includono:
- Registrazione della Nascita e Morte: Gestione delle pratiche relative alla registrazione dei nuovi nati e delle persone decedute, con il rilascio di certificati di nascita e morte.
- Cambi di Residenza: Registrazione dei cambi di residenza, trasloco, e aggiornamento dei dati anagrafici dei cittadini. Questo include anche il rilascio di certificati di residenza.
- Stato Civile: Gestione delle pratiche relative ai matrimoni, divorzi, separazioni e altre modifiche dello stato civile. L'ufficio si occupa anche del rilascio di certificati di matrimonio e di separazione.
- Certificati e Documenti Anagrafici: Rilascio di certificati di cittadinanza, residenza, stato civile e altri documenti ufficiali per cittadini e enti pubblici.
- Registrazione delle Unioni Civili: Gestione delle unioni civili, inclusa la registrazione e il rilascio di certificati.
- Rilevazione e Analisi Dati Demografici: Raccolta e gestione dei dati relativi alla popolazione per analisi statistiche, aggiornamenti delle liste elettorali e altre attività legate alla pianificazione del territorio e dei servizi.
- Gestione dei Documenti di Identità: Rilascio di carte d'identità e altri documenti ufficiali necessari per l’identificazione dei cittadini.
L'ufficio fornisce anche assistenza ai cittadini per l'aggiornamento dei propri dati, l’emissione di documenti richiesti per vari scopi (ad esempio, per pratiche legali, fiscali, o amministrative), e la gestione delle pratiche legate alla cittadinanza e agli status civili.